Writer: Carlo Alberto Pazienza
Grazie alla collaborazione di Must Review* con la concessionaria Auto Italia di Livorno, ho avuto il piacere di provare per una settimana la nuova Jaguar E-Pace, il nuovo SUV compatto lanciato da Jaguar e presentato lo scorso novembre nella serata dell'Ostras Beach Club. In questo mini blog racconterò in 4 puntate l'esperienza e le sensazioni avvertite guidando il suv compatto della casa automobilistica britannica.
La consegna e il primo viaggio
Arrivo alla concessionaria intorno alle 11 di mattina e incontro Luca D'Echabur, Jaguar Brand Manager, che mi consegna le chiavi della vettura. Stretta di mano, foto di rito e dopo qualche consiglio sono pronto per il primo viaggio a bordo della Jaguar E-Pace, direzione Montecatini Terme. In questa prima puntata del blog entro nel dettaglio di tre aspetti che mi hanno colpito sin da subito: design, finiture e prestazioni.
Design
Look irresistibile, al primo sguardo si riconosce subito che è una autentica Jaguar. Il cofano scolpito e i possenti fianchi posteriori donano alla vettura un design da coupè. La presenza su strada è inconfondibile grazie ai fari eleganti completamente a led.
Finiture
Gli interni moderni sono in perfetto stile Jaguar, raffinati e realizzati tutti con materiali autentici. Nella plancia si nota subito il tocco personale della maniglia di appiglio del passeggero che si raccorda con la consolle. Moderno e ben leggibile lo schermo, apprezzabile il display centrale del sistema multimediale, che include il navigatore (le mappe sono ripetute nel cruscotto) e la connessione a internet. A differenza delle altre Jaguar, sulla E-Pace il cambio automatico si gestisce con una normale leva, invece che con un pomello che fuoriesce dal tunnel.
Prestazioni
Guidarla è un vero piacere. Tutti i motori appartengono alla nuova generazione denominati Ingenium, realizzati interamente in alluminio a basso attrito e garantiscono prestazioni efficienti. La Jaguar E-Pace è dotata della trasmissione automatica a nove rapporti, i cambi marcia avvengono in maniera quasi impercettibile, assicurando la marcia ottimale in ogni momento. Questa versione è dotata della trazione integrale AWD, per prestazioni ottimali in tutte le condizioni stradali. Il sistema AWD controlla in modo intelligente la distribuzione della coppia fra l’assale anteriore e quello posteriore attraverso una frizione multidisco a controllo elettronico. Questo permette di avere sempre il controllo dell’auto in massima sicurezza.